Coppa Ruffini Under 15 2018


Coppa Ruffini under 15

Gara di Matematica a squadre per le scuole medie

 

Venerdì 14 dicembre a Sassuolo si terrà la dodicesima edizione della Coppa Ruffini under 15, la tradizionale gara di Matematica a squadre per le scuole medie del distretto organizzata dagli Istituti Superiori A. F. Formiggini e  A. Volta, con il patrocinio del Comune di Sassuolo e con la collaborazione di Avis.

La gara si svolgerà presso il PalaPaganelli, in Via Ippolito Nievo 22 a partire dalle 14.30. La premiazione dei vincitori avrà luogo intorno alle 16.30.

 

Quest’anno le squadre iscritte sono ben 39, per un totale di quasi 300 ragazzi.

Il testo della gara è stato preparato dall’associazione Kangourou Italia,  che si dedica alla divulgazione e all’organizzazione di gare di matematica, e dal Dipartimento di Scienze Fisiche, Informatiche e Matematiche dell’Università di Modena e Reggio.

I concorrenti dovranno cimentarsi per novanta minuti nella risoluzione di 18 quesiti di aritmetica, logica e geometria. Man mano che le squadre risolvono i quesiti, consegnano le risposte alla giuria, guadagnando dei punti in caso di risposta corretta e perdendone in caso di errore. Questo permette di tenere aggiornata la classifica in tempo reale, dando modo sia ai concorrenti che al pubblico di seguire l'evoluzione della gara proprio come se si trattasse di una gara sportiva.

Le gare a squadre di Matematica si sono state ideate dal Prof. Massimo Gobbino dell’Università di Pisa nel 2000 e sono una peculiarità italiana; fin dall’inizio si sono dimostrate molto efficaci per migliorare l’atteggiamento verso la matematica e sono diventate la competizione scientifica più amata, tanto che in molte scuole si organizzano degli incontri di allenamento pomeridiani. In una gara a squadre i ragazzi possono apprezzare l’importanza di lavorare assieme ai compagni, mettendo a disposizione della strategia di squadra le proprie abilità personali, per risolvere problemi che possono essere molto impegnativi.

In contemporanea con la competizione sassolese, se ne svolgeranno, col coordinamento dell’Università di Modena e Reggio, altre nove nelle province di Modena, Reggio Emilia, Bologna e Mantova, con una partecipazione complessiva di oltre 100 scuole e più di 1000 studenti. Le prime tre scuole classificate a Sassuolo e le migliori delle altre gare si sfideranno in aprile, durante la fiera del gioco “PLAY” di Modena, in una finale interprovinciale e le prime 6 classificate di PLAY saranno ammesse, assieme a 70 scuole medie di tutta Italia, a una finale nazionale organizzata da Kangourou Italia. La finale nazionale si svolgerà nel prossimo maggio nella suggestiva cornice di Mirabilandia.

A4 volantino.pdf